Touratech: Sviluppo

Touratech: Sviluppo

Creare prodotti sofisticati a prezzi competitivi: questa è la sfida che il reparto sviluppo di Touratech affronta ogni giorno. Il reparto è suddiviso, infatti, in tre divisioni: Ricambi Touratech, Sviluppo progetti OEM e Costruzione dispositivi. 


Il reparto TT Parts sviluppa i prodotti originali Touratech, dai paramotori ai supporti per GPS, fino alle valigie in alluminio ZEGA. I colleghi del reparto OEM Project Development si occupano degli ordini dei produttori di motociclette, mentre nel terzo settore del reparto sviluppo, il reparto Fixture Construction, vengono realizzati strumenti e ausili.

Per essere sempre all'avanguardia, Touratech si affida a software all'avanguardia per lo sviluppo. Le forme 3D articolate, come quelle che si possono realizzare con l'idroformatura, spesso richiedono una post-elaborazione complessa. Con il software SolidCAM, gli sviluppatori possono utilizzare i dati 3D del prodotto direttamente per fresare le cavità in un pezzo.
Ma Touratech Development è anche una sezione molto pratica. Per questo motivo, nell’officina adiacente, si costruiscono attrezzature, si saldano i prototipi o si eseguono prove di fissaggio. I nuovi modelli di moto vengono misurati con uno scanner 3D e i punti di attacco per gli accessori vengono identificati con un braccio di misura FARO. 

Touratech, inoltre, costruisce anche i propri dispositivi e strumenti: i meccanici edili utilizzano SOLIDWORKS per progettare dispositivi di saldatura o collaudo, strumenti di formatura o ausili di montaggio, ad esempio. 
In considerazione delle elevate esigenze poste dai produttori di motociclette come BMW e KTM, un impulso importante viene dallo sviluppo OEM. Gli accessori che Touratech produce per questi marchi premium richiedono sempre nuove soluzioni high-tech, che sono poi disponibili anche per la produzione di prodotti venduti con il marchio Touratech.



Copyright © 2013-present Magento, Inc. Tutti i diritti riservati.